UIF: Rapporto Annuale 2023

26 giugno 2024

Come emerge dal report annuale 2023 dell’attività dell’Unita di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia presentato dal Direttore Enzo Serata, le segnalazioni delle operazioni sospette (SOS) ricevute nel 2023 sono state 150.418, segnando una diminuzione del 3,2% rispetto al 2022.

La riduzione rispetto all’anno precedente è conseguenza del minore afflusso di segnalazioni provenienti degli Intermediari bancari e finanziari dovuto, in parte, all’assestamento di nuove procedure di monitoraggio delle transazioni utilizzate dai segnalanti di maggiore dimensione e, in parte, alle iniziative intraprese dall’UIF per sensibilizzare i soggetti obbligati a evitare segnalazioni carenti sotto il profilo qualitativo o caratterizzate da finalità meramente cautelative.

I controlli ispettivi e cartolari dell’UIF, raddoppiati rispetto all’anno precedente, hanno riguardato anche settori innovativi e a elevato rischi, quali il Crowdfunding, la compravendita di crediti fiscali tramite piattaforme digitali e il ricorso a Iban virtuali. Il monitoraggio dei bonifici esteri rilevati nelle Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) ha portato all’identificazione di flussi potenzialmente illeciti verso la Russia triangolati con paesi terzi.

Al fine di consolidare la fiducia dei segnalanti e dei cittadini nel sistema antiriciclaggio e di rafforzarne l’efficacia, l’Unità ha potenziato i presidi a tutela della sicurezza dei sistemi informatici e della riservatezza delle informazioni.

Si evidenzia anche l’aumento del numero di segnalazioni provenienti da soggetti obbligati non finanziari, tra cui prevalgono i prestatori di servizi di gioco e i notai.

Ultime news

07 ott 2025

Banca d’Italia da il via libera a IBL Banca per l'acquisizione del 100% di Creditis

IBL Banca acquisisce l'intero capitale di Creditis Servizi Finanziari, società specializzata nel ...

25 set 2025

Banca Privata Leasing cambia proprietario: l'83% passa a Nextus Spa di Alberto Di Tanno

La famiglia Spallanzani ha ceduto l’83% di Banca Privata Leasing Spa a Nextus Spa, del gruppo ...

16 set 2025

MPS E' PROPRIETARIA DEL 62,3% DEL CAPITALE DI MEDIOBANCA

Dal 15 settembre Banca Mps è proprietaria del 62,3% del capitale di Mediobanca. In una nota l’istituto senese comunica di aver ...

leggi tutte