BCE: Tassi invariati
Nella sua prima riunione del 2024, il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse: quello principale resta al 4,50%, quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale al 4,75%, quello sui depositi al 4,00%. "Le nuove informazioni", si legge nella nota diffusa al termine della riunione, "hanno confermato sostanzialmente la sua valutazione precedente circa le prospettive di inflazione a medio termine. A parte un effetto base al rialzo sull'inflazione complessiva legato all'energia, la tendenza al ribasso dell'inflazione di fondo è proseguita e i passati incrementi dei tassi di interesse continuano a trasmettersi con vigore alle condizioni di finanziamento. Le condizioni di finanziamento restrittive frenano la domanda, contribuendo al calo dell'inflazione". Nel comunicato con cui la BCE ha annunciato la decisione di lasciare fermi i tassi, si legge che “il Consiglio direttivo è pronto ad adeguare tutti i suoi strumenti nell’ambito del proprio mandato per assicurare che l’inflazione ritorni all’obiettivo del 2% a medio termine e per preservare l’ordinato funzionamento del meccanismo di trasmissione della politica monetaria”.
Ultime news
Intervista a Coleman Kendall
L’economista americano Coleman Kendall ospite nei PLTV Studios, spiega cosa sta succedendo all’economia americana. Al centro dell’attenzione c’è la ...
CONVEGNO di STUDIO UFI del 7 ottobre 2025 – Il Servizio di consulenza sul debito nella Direttiva (UE) 2023/2225
dalle ore 12,00 alle ore 14,00
Banca d’Italia da il via libera a IBL Banca per l'acquisizione del 100% di Creditis
IBL Banca acquisisce l'intero capitale di Creditis Servizi Finanziari, società specializzata nel ...